ARRIVANO LE ONDE!

Ci siamo. Le hanno viste, finalmente.

Il team di scienziati sull’asse Washington-Pisa ha individuato le onde gravitazionali, l’autentica chimera della Fisica moderna, ipotizzate cento anni fa da Albert Einstein, ma mai osservate.

La teoria della relatività  di Einstein le prevede, in una teoria perfetta in ogni suo punto, elegante, precisa, verificata puntigliosamente, tranne che per le onde gravitazionali.

onde (1)

Rappresentazione di buchi neri e onde gravitazionali

 

Gli strumenti non erano mai riusciti a captarle, queste increspature dello spazio-tempo, molto simili a  quelle che si formano sulla superficie dell’acqua. Sfuggenti  perché sono difficilissime da rilevare e misurare.

 

 

Sono infatti variazione minuscole, infinitesimali, che sono provocate invece da eventi catastrofici nell’Universo, veri e proprio tsunami spaziali. Ci sono voluti anni e anni di ricerca, tanta pazienza e strumenti sofisticati – come quelli piazzati nell’Osservatorio Gravitazionale Europeo (Ego), a Cascina, in provincia di Pisa –  l’interferometro Virgo o il fratello  Ligo , che scruta l’Universo dall’altra parte dell’Oceano, in una collaborazione tra università americane.

Il lavoro congiunto tra Ligo e Virgo ha dato finalmente il segnale che tutti aspettavano, si è captata una modifica dello spazio tempo, quell’onda generata dalla collisione tra due mostri spaziali, due buchi neri di entità che difficilmente la nostra mente riesce a immaginare, uno di massa 39 volte quella del Sole, l’altro 29.

Si sono scontrati e poi fusi, generando un nuovo colosso un  buco nero 62 volte più massiccio del Sole, ma così compatto da misurare solo 300 chilometri di diametro. Lo scontro di simili potenze gravitazionali ha modificato lo spazio tempo tutto intorno, e ha generato quelle onde gravitazionali, che sono arrivate fino a noi. Il segnale è stato forte,  “spettacolare”, sono arrivati a dire gli entusiasti scienziati che lo hanno captato.

Di certo, da adesso lo studio dell’Universo e della sua evoluzione avrà un sapore differente.

 

11 risposte a “ARRIVANO LE ONDE!

  1. Beh credo che questa sia l’ennesima conferma sulle teorie di Einstein!! Da anni sento fisici e astronomi voler smentire a tutti i costi Einstein e le sue teorie solo per dargli contro… solo per far i bastian contrari… solo per divenire più popolare di lui.. ma ogni volta è sempre una rivelazione e una conferma!! E’ tutto scritto li… provate a leggere la sua relatività generale e speciale nella sua divulgazione pubblica ad esempio, è scritta talmente bene che anche un bambino la capirebbe ed approverebbe ! Grazie a lui sappiamo oggi che posto occupiamo nell’universo!!!! 🙂

  2. Vorrei che qualcuno mi spiegasse con chiarezza quali sono le implicazioni pratiche e teoriche di questa scoperta e perché nessuno dei media (e non “midia”) ne ha riportato la notizia, a parte Tgcom24 naturalmente. Vorrei, poi, pregare Einstein di specificare quale sia il testo, o lo scritto, sulla teoria della relatività cui fa riferimento nel suo commento perché anche io possa leggerlo

    • Questa scoperta, una scoperta da Nobel secondo me e non solo secondo me, come primo risultato avrà di guardare l’Universo con occhi differenti. Ora sappiamo con certezza sperimentale che l’Universo non è “vuoto”, come semplicisticamente crediamo, ma è un grande “mezzo” nel quale si muovono queste onde gravitazionali, che trasportano informazioni sulla massa. Semplificando, proprio come le onde sull’acqua trasportano l’energia che le ha generate, i come i fotoni trasportano il segnale elettromagnetico. Con queste nuove conoscenze capteremo letteralmente le masse nell’Universo, e questo ce lo farà comprendere meglio e ci farà guardare lontano nel tempo, fino ai primordi. Se poi lei vuole sapere le implicazioni immediate e concrete per la nostra vita quotidiana, difficile dirlo ora. Ma ci saranno, così come tutte le scoperte hanno portato benefici. Mi creda!
      Per le informazioni sulla Teoria della relatività la rimando ai testo originale di Einstein. Se lei vuole cimentarsi con gli articoli del 1916 su Annalen der Physik, 49, 769. Oppure il testo completo relativity, The Special and General Theory, del 1920. Entrambi sono facilmente reperibili su internet. Buona lettura!

  3. Resta ancora da capire perché una parte della ricerca astrofisica riconosce il Centro di Massa del Gruppo Locale di Galassie e una parte no. Il legame elettromagnetico tra queste settanta galassie cambierebbe la visione di questa parte di universo come una gigantesca molecola dove gli atomi sono le galassie e la sua configurazione inscindibile.

  4. x socrate : il testo di cui parlavo è ‘Relatività: esposizione divulgativa’ scritto da einstein nel dicembre 1916. Fabbri editore l’ha pubblicato per la prima volta nel 1967 ad oggi innumerevoli edizioni di ristampa son state fatte. E’ scritto benissimo te lo consiglio! 🙂 Poi ho anche studiato un testo universitario più tecnico ‘general relativity’ tutto in lingua originale con tutto l’elaborato matematico di einstein in dimostrazione delle sue teorie. Per quanto riguarda il resto credo che Lella Confalonieri sia stata chiara nello spiegare il significato di questa scoperta 🙂 Vedremo l’universo con altri occhi!!! 😉

  5. Noi invece abbiamo le prove di laboratorio che le onde gravitazionali non esistono .Abbiamo scoperto da vent’anni le vere onde della materia e si chiamano onde centrifughe enormemente
    più grandi in watt. 10^24 più grandi delle onde gravitazionali solo previste da Einstein. Questi risultati ci hanno dato la possibilità di fare scoperte innovative da merito verace del premio Nobel
    Altro pensare di dare il Nobel ad uno pseudo arrivo di un piccolo botto.
    http://www.cortesi-gravity.it vedi pag. 23 – 24 – 25

  6. Buongiorno
    siamo gente normale intelligente che nella vita ci siamo sempre preoccupati ad ogni scoperta di verificarla in laboratorio per avere sempre una verifica veritiera per continuare a lavorare con certezza .Abbiamo fatto scoperte talmente innovative di una semplicità incredibile, Abbiamo spedito dati a tante riviste nazionali ed internazionali, non capendo nulla non rispondono nemmeno forse per paura di fare brutta figura. Abbiamo spedito a tante università poche rispondono,qualcuna avendo capito la realtà veritiera,hanno risposto,che loro continueranno ad insegnare quello che hanno studiato perché non vorrebbero ristudiare tutto di nuovo. Mi permetto di spedire Queste scoperte affinchè si faccia una ragione .

    LE GRANDI SCOPERTE GIA’ ACCERTATE NEL NOSTRO LABORATORIO
    Scoperto come e perchè si generano i CICLI CIRCADIANI
    Scoperto come si formano veramente le Maree Sigiziali e le Maree Contrapposte
    Scoperto perchè le orbite dei pianeti sono Ellittiche con due velocità
    Scoperto come si approvvigionano di energia le orbite dei pianeti per continuare ad orbitare in eterno
    Scoperto come si approvvigionano gli elettroni per orbitare in eterno attorno ai propri nuclei
    Scoperto tutti i dati astronomici dei cicli terrestri ove fino ad oggi dati per certo erroneamente generati dalla gravità mentre sono generati dalla contrapposizione delle Onde Centrifughe , Vedi gli Afeli , i Perieli , gli Apogei , i Perigei, Luna Nuova Luna Piena,le Maree Sigiziali e Maree Contrapposte . Tutti questi fenomeni non sono generati dalla gravità che non esiste ma dalla contrapposizione delle Onde Centrifughe.che vengono a scontrarsi in opposizione di fase tra Terra Luna, Terra Sole . Fino ad oggi si pensava erroneamente solo alle onde Gravitazionali mentre oggi finalmenete sappiamo che vi sono solo le Onde Centrifughe.
    Scoperto come e perché la GRAVITA’ Non Esiste
    Scoperto che le Onde Gravitazionali non esistono ma esistono le Onde Centrifughe
    Salve Cortesi

  7. Grazie .
    Un’altra prova che le donne hanno qualcosa in più degli uomini.

    Cosa sarebbe in particolare il suo non condivido ,ove posso dargli delle prove reali fisiche di laboratorio , mentre la fisica da cento anni ad oggi ha creato solo teorie e prove nessuna . Per favore mi risponda sul dubbio principale delle mie scoperte ,ma mi risponda anche con prove reali come noi siamo soliti fare. Grazie ancora Cortesi
    .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *