Provaci ora Sam!

E’ il momento delle grandi donne italiane. Da poco abbiamo finito di celebrare Fabiola Gianotti, prossimo Direttore Generale del Cern di Ginevra, che ci dobbiamo concentrare su un’altra”Wonder Woman” in tricolore. E lei se la porta sempre appresso, la bandiera italiana, impressa sulla tuta da astronauta.

sam globo

Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Esa

 

Continua a leggere

Un Pianeta che va veloce

E’ un pianeta giovane, che ruota intorno a una stella altrettanto giovane. E va molto di fretta. Si chiama Beta Pictoris B, ed è stato scoperto solo quattro anni fa, il primo esopianeta, vale a dire  esterno al nostro sistema solare, ad essere stato filmato e fotografato.

beta pictoris b 2 scritte

Ed ora il primo pianeta alieno di cui sia stato misurato il giorno, il periodo di rotazione attorno all’asse

Continua a leggere

La Stella Gelida

Gli amici dell’Inaf – Istituto Nazionale di Astrofisica – ci comunicano una scoperta davvero interessante, una Stella del tutto particolare nell’Universo  relativamente vicino al nostro Sistema Solare.  A 7 anni luce dal Sole, a una distanza quindi che si percorrerebbe in 7 anni viaggiando alla velocità della luce, e’ stata scovata una Nana Bruna, una stella straordinariamente fredda.

nana brauna

Continua a leggere

Vicino a Mercurio

MERCURIO (2)A vederlo così, nella foto della Nasa e della John Hopkins University –  Applied Physics Laboratory, sembra una gemma di lapislazzulo, buttata là, in mezzo al cielo.  Di fatto non bisogna lasciarsi ingannare da questa immagine, elaborata in falsi colori. Mercurio, il pianeta più vicino al Sole, non è affatto un paradiso blu, ma un vero inferno. Temperature fino a 500 gradi lo rendono uno dei posti più inospitali del Sistema Solare. Ma anche in questo deserto bollente,  una traccia dell’uomo, c’è.

Continua a leggere